PREVISIONI METEO ITALIA – 25 Settembre 2023 ore 5:30 a.m. – in collaborazione con ilMETEO.it

Condividi su Facebook ↓
.
PREVISIONI a cura di ANTONIO SANO’ 
download
gestione pagina: Golden Life group Italy
***************************************
PREVISIONI ANIMATE ITALIA
IMMAGINI DAL SATELLITE ( tempo reale )

download

http://www.ilmeteo.it/flash/europa

PER AGGIORNAMENTI METEO EUROPA:

https://www.goldenlifegroup.com/previsioni-meteo-europa/

******

.

Con l’anticiclone Apollo Estate fino ad Ottobre

Fino a Martedì un ciclone influenzerà negativamente il tempo al Sud e inizialmente anche su Marche, Abruzzo e Molise.

Attese piogge fortissime, grandinate e locali nubifragi (pure alluvioni lampo isolate).

Sul resto d’Italia si imporrà il mastodontico anticiclone APOLLO che farà ritornare l’Estate su tutte le regioni almeno fino al 6-7 Ottobre.

.

.

.

Meteo: NUOVA SETTIMANA, CAMBIA TUTTO!

Dopo il Ciclone Equinoziale torna il CALDO AFRICANO!

di Stefano Rossi Meteorologo

Il tempo previsto per la nuova settimana

Il tempo previsto per la nuova settimana.

Ci sono importanti novità dell’ultim’ora! La nuova settimana infatti, si aprirà all’insegna di un Italia divisa in due sul fronte meteo. Da un lato avremo un grosso vortice ciclonico, dall’altra invece un contesto pressorio in evidente fase di ripresa, con il ritorno del bel tempo e del caldo anomalo su moltissime regioni italiane.

Da Lunedì 25 si noteranno chiaramente gli effetti di un’Italia davvero spaccata in due sul fronte meteo-climatico. Come ci mostra la mappa che vi proponiamo qui sotto, le regioni del Sud e parte del distretto adriatico centrale dovranno ancora fare i conti con il famigerato vortice equinoziale sopraggiunto sul nostro Paese proprio a cavallo dell’Equinozio d’Autunno. Ma su gran parte del Paese sarà il bel tempo ed il sole a dominare la scena ad iniziare dai settori del Centro-Nord Italia.Situazione sinottica

Situazione sinottica.

Per questa ragione solo all’estremo sud il tempo continuerà a fare i capricci, a proporci scenari dalle grigie sfumature autunnali, con piogge sparse e anche qualche temporale.

Lo possiamo ben notare anche in questa seconda mappa centrata per la giornata di Lunedì 25 Settembre dove sono rappresentate le precipitazioni previste nell’arco dell’intera giornata. Nelle aree colorate in verde si potranno rilevare accumuli prossimi ai 40mm di pioggia, l’equivalente a 40 litri per metro quadrato.Piogge previste per Lunedì 25 Settembre

Piogge previste per Lunedì 25 Settembre.

Ci sarà invece un altro lato del Paese, nella fattispecie le regioni del Nord e gran parte del comparto tirrenico, dove la pressione comincerà a dare segnali di aumento ed il ritorno al bel tempo stabile ne sarà un’ovvia conseguenza.

Attenzione poi a quanto accadrà nei giorni successivi. Nonostante il grosso vortice continuerà a disturbare soprattutto il Sud Martedì 26, con qualche residuo strascico anche in quel di Mercoledì 27 sulla Calabria, l’anticiclone africano tornerà con fare minaccioso ad avvicinarsi al Bel Paese con l’intento di provocare l’ennesimo colpo di coda dell’Estate. Un colpo di scena con il ritorno del caldo estivo proprio in concomitanza degli ultimi giorni del mese di Settembre.

Sarà da Giovedì 28 infatti che tutta l’Italia tornerà sotto una calda coperta anticiclonica destinata a durare almeno fino ai primi 5-6 giorni di Ottobre. Alla faccia dell’Ottobrata verrebbe da dire! Sì, perché in questo frangente gran parte d’Italia si troverà a fare i conti con un caldo davvero fuori stagione e dunque con temperature ancora una volta fortemente sopra media.

Insomma, all’orizzonte nessun cambio d’armadi, per capirci meglio!

.

26 Settembre 2023

cartina cartina
cartina approfondimento
cartina approfondimento
Valle d'Aosta Lombardia Piemonte Trentino Alto Adige Veneto Friuli Venezia Giulia Liguria Emilia-Romagna Toscana Marche Umbria Lazio Abruzzo Molise Campania Basilicata Puglia Calabria Sicilia Sardegna Valle d'Aosta Lombardia Piemonte Trentino Alto Adige Veneto Friuli Venezia Giulia Liguria Emilia-Romagna Toscana Marche Umbria Lazio Abruzzo Molise Campania Basilicata Puglia Calabria Sicilia Sardegna

APPROFONDIMENTO

Un ciclone influenza il Sud, alta pressione prevalente sul resto d’Italia. Giornata caratterizzata da condizioni di forte instabilità al Sud, soprattutto su Basilicata, Calabria e Sicilia. Sul resto delle regioni il bel tempo sarà prevalente, infatti il sole splenderà in un cielo in gran parte sereno. I venti soffieranno da nord, ancora moderati sui settori meridionali dove i mari saranno mossi

 

NORD

Un gigantesco campo di alta pressione interessa le nostre regioni pertanto in questa giornata avremo generali condizioni di bel tempo con il cielo che si presenterà prevalentemente sereno praticamente dappertutto. Le temperature sono previste in leggero aumento di giorno, molto fresche di notte al nordovest. Venti deboli da nord, mari generalmente poco mossi.

Temperature

Valori massimi attesi tra i 25°C di Aosta e Torino e i 31°C di Bolzano

CENTRO e SARDEGNA

Sulle nostre regioni si impone un campo di alta pressione per cui la giornata sarà contraddistinta dal bel tempo prevalente, ma il cielo si presenterà più nuvoloso sulle regioni adriatiche, decisamente più sereno sul resto dei settori, anche in Sardegna. I venti soffieranno dai quadranti settentrionali, le temperature massime subiranno un ulteriore lieve aumento sui settori tirrenici.

Temperature

Valori massimi compresi tra i 23°C di Campobasso e i 30°C di Roma

SUD e SICILIA

Le nostre regioni sono ancora influenzate negativamente da un vortice ciclonico, infatti in questa giornata il tempo risulterà spiccatamente instabile con precipitazioni a carattere sparso e localmente intenso su Basilicata, Calabria e Sicilia, altrove il tempo sarà meno instabile e più soleggiato. Le temperature non subiranno grosse variazioni, i venti soffieranno da nord, mari mossi.

Temperature

Valori massimi attesi tra i 21°C di Potenza e i 29°C di Napoli

.
Mercoledì 27 Settembre
Un vortice si allontana ulteriormente dall’Italia, l’alta pressione è sempre più prevalente. Tempo ancora un po’ instabile in Calabria, isolatamente in Sicilia, altrove avremo un maggiore e più ampio soleggiamento.
.
Giovedì 28 Settembre
Alta pressione prevalente. Giornata a tratti nuvolosa al Nord per nubi di passaggio, ampiamente soleggiata al Centro-Sud.
.
Venerdì 29 Settembre
Un grosso anticiclone si impone sull’Italia. Giornata soleggiata con cielo sereno o poco nuvoloso. Possibili locali foschie o nebbie mattutine tra Piemonte e Lombardia pianeggianti. Clima estivo gradevole di giorno.
.
Sabato 30 Settembre
Alta pressione prevalente. Giornata ampiamente soleggiata e calda di giorno. Attese molte nubi sulle Dolomiti e qualche breve pioggia sui confini alpini del Triveneto.
.
 DOMENICA 1 ottobre (attendibilita’ alta 70%)

EVOLUZIONE GENERALE EUROPA

Sul continente si va instaurando una grossa figura di alta pressione che garantirà bel tempo su gran parte degli Stati, soltanto sui settori più settentrionali e meridionali sarà attiva l’instabilità.

cartina

TEMPO PREVISTO SULL’ITALIA

Regime di alta pressione altrove con tempo più stabile e soleggiato.

TEMPERATURE 

Ampiamente sopra la media.

.
LUNEDI 2 ottobre – MERCOLEDI 4 (attendibilità media, 50% )

EVOLUZIONE GENERALE EUROPA

Un mastodontico anticiclone (non fortissimo) domina la scena su gran parte del continente, soltanto su Scandinavia e Isole Britanniche è attiva una diffusa instabilità e occasionalmente anche su Svizzera, Austria e Italia settentrionale.

cartina

TEMPO PREVISTO SULL’ITALIA

Tempo in gran parte stabile e soleggiato, non mancheranno delle piogge sulle regioni settentrionali.

TEMPERATURE 

Sopra la media.

.
GIOVEDI 5 – VENERDI 6 ottobre (attendibilità bassa, 30% )

EVOLUZIONE GENERALE EUROPA

Gran parte del continente si trova in regime anticiclonico.

cartina

TEMPO PREVISTO SULL’ITALIA

La pressione è stabile sull’Italia, ma non forte per cui dopo mattinate in prevalenza soleggiate, ma con locali nebbie in pianura, nel pomeriggio non si potranno escludere dei piovaschi.

TEMPERATURE 

Sempre sopra la media.